Programma Formativo Level Design
Un percorso strutturato per trasformare la tua passione per i giochi in competenze professionali concrete nel campo del level design 3D
10 mesi di formazione intensivaModuli del Percorso
Fondamenti del Level Design
Teoria e pratica della progettazione di livelli, analisi di giochi esistenti e metodologie di design thinking applicate al gaming.
6 settimaneAmbienti 3D e Spazialità
Creazione di spazi tridimensionali coinvolgenti, gestione dell'illuminazione e composizione visiva per guidare il giocatore.
8 settimaneMeccaniche di Gameplay
Sviluppo di meccaniche originali, bilanciamento della difficoltà e integrazione di puzzle ed elementi interattivi.
7 settimaneUser Experience nel Gaming
Psicologia del giocatore, test di usabilità, analisi del comportamento utente e ottimizzazione dell'esperienza di gioco.
5 settimaneProgetto Finale e Portfolio
Realizzazione di un livello completo dall'idea alla prototipazione, documentazione del processo creativo e presentazione professionale.
8 settimaneCompetenze Tecniche
- Padronanza software Unity e Unreal Engine per prototipazione rapida
- Tecniche avanzate di modellazione 3D con Blender e Maya
- Scripting base per implementazione meccaniche personalizzate
- Ottimizzazione performance per diverse piattaforme gaming
- Workflow collaborativo con team multidisciplinari
Competenze Creative
- Storytelling ambientale e narrative design integrato
- Composizione visiva per guidare l'attenzione del giocatore
- Design di puzzle logici e sfide progressivamente impegnative
- Creazione di atmosfere immersive attraverso audio e luci
- Metodologie di brainstorming e ideazione creativa
Sistema di Valutazione Progressivo
Il nostro approccio combina valutazioni continue e progetti pratici per garantire un apprendimento solido e misurabile in ogni fase del percorso.
Progetti Settimanali
Esercitazioni pratiche ogni settimana per consolidare le competenze apprese e ricevere feedback immediato dai docenti.
Milestone Modulari
Verifiche intermedie al termine di ogni modulo per assicurare la comprensione prima di procedere agli argomenti successivi.
Peer Review
Sessioni di revisione collaborativa tra studenti per sviluppare capacità critiche e di comunicazione professionale.
Opportunità Professionali
Il settore del gaming offre diverse specializzazioni per chi completa il nostro percorso formativo
Junior Level Designer
Posizione di ingresso ideale per neolaureati, con focus su creazione di sezioni di livello sotto supervisione e supporto nella documentazione tecnica.
Level Designer
Responsabile della progettazione completa di livelli, dalla concezione iniziale al testing finale, con autonomia decisionale sulle meccaniche implementate.
Senior Game Designer
Ruolo strategico che combina vision creativa e leadership tecnica, coordinando team di designer e definendo l'architettura complessiva dell'esperienza di gioco.
Prossima Sessione: Settembre 2025
Le iscrizioni per la sessione autunnale aprono a giugno 2025. Il programma prevede un numero limitato di posti per garantire un'attenzione personalizzata a ciascun partecipante.
Manifesta Interesse